Book Riders
I Book Riders sono un progetto di turismo culturale nato nel 2014 dall’incontro tra me e Xplore, tour operator specializzato in Stati Uniti e Canada.
L’idea è semplice: invece di far viaggiare le persone solo con l’immaginazione da qui o durante i miei corsi di Letteratura Americana, basati proprio sull’interazione tra scrittura e spazio, attraversare insieme l’oceano e partire per viaggi veri e propri che, attraverso la guida della letteratura e delle storie, vanno alla scoperta dell'America di oggi e dei suoi elementi socioculturali più significativi. Stato per stato.
Di solito in autunno viene proposta una meta nuova (2 gruppi di 8 partecipanti accompagnati da me e Claudio di Xplore) e in altri periodi dell'anno si replicano i tour già rodati (gruppi di 8 persone con me e Gabriele, accompagnatore turistico certificato). Con un bagaglio lasciato mezzo vuoto nel baule della macchina e un libro in mano, seguendo un percorso narrativo che cambia di volta in volta a seconda dello stato esplorato e uno stato che acquista così prospettive originali e inaspettate, i Book Riders sono viaggiatori e viaggiatrici on the road che vanno alla scoperta degli Stati Uniti là dove letteratura e geografia si incontrano.
Una cosa da sapere
I viaggi dei Book Riders sono intensi, ispirati ed emotivamente coinvolgenti. Chi viaggia con noi vuole conoscere gli Stati Uniti nella loro complessità e, per farlo, si fa guidare dalla letteratura. Questo è il nostro segreto, questa è la ragione per cui tante cose apparentemente brutte, strane o molto lontane dai consueti circuiti turistici (la provincia, i motel, i grandi magazzini, le periferie) on the road acquistano senso e spirito. E capita che alla fine vengano ricordate come quelle più entusiasmanti di tutte!
E tu? Tu ti senti un Book Rider? Mettiti alla prova qui.
I TOUR IN PARTENZA SONO CONSULTABILI QUI