SOGNI AMERICANI
​
Un sabato sì e uno no racconto una storia vera, attuale e utile per conoscere gli Stati Uniti. Partendo dalle persone, dai luoghi, dai libri. E dai sogni americani quando sembrano non esserlo più.
Parto infatti dalle vite degli Americani, dalle loro relazioni, dai loro desideri e spesso dalle loro disillusioni per esplorare grandi temi, eventi, contraddizioni e intrecci socioculturali del Paese.
La maggior parte delle volte i miei pezzi riguardano minoranze, realtà non amate dai riflettori o dinamiche controverse della società americana. La letteratura e soprattutto i concetti di narrazione e contronarrazione sono un sottotesto costante di queste storie, ma altre volte scelgo di mettere i libri in primo piano e ne parlo esplicitamente attraverso recensioni, approfondimenti, elenchi e percorsi.
A fine mese esce un paginone di attualità da collezione, il Monthly.
​​​
--------
​
STATES
​
50 Stati per 50 settimane fino al 5 novembre 2024: questa newsletter è stata un viaggio verso le ultime elezioni presidenziali americane fatto insieme alla collega Luciana Grosso.
Ogni domenica abbiamo descritto uno Stato diverso degli Stati Uniti: lei raccontava la politica, io la cultura. Piccoli mondi, ognuno con le sue speranze, le sue paure, le sue storie, i suoi sogni, i suoi problemi: 50 storie diverse che, solo se sommate tutte insieme, fanno l’America che conosciamo, amiamo, sogniamo o, magari, detestiamo.
La newsletter adesso è in pausa, ma tornerà.
​